I sistemi digitali integrati sono delle moderne tecnologie che velocizzano il processo di realizzazione delle protesi grazie a un flusso di lavoro completamente digitale, dalla presa dell’impronta alla realizzazione del manufatto, garantendo al paziente il più alto grado possibile di comfort. Ci consente di offrire la massima tecnologia odontoiatrica, rendendo obsolete attrezzature analogiche più invasive, come la pasta da impronta.
Lo scanner intraorale digitale permette di acquisire le immagini dei denti direttamente nella bocca del paziente con una semplice ripresa delle arcate dentali in tre dimensioni.
Con questo sistema si realizza una vera e proprio modello digitale della bocca che servirà per costruire le corone, i ponti, gli intarsi, e impronte per ortodonzia direttamente al computer e senza più l’utilizzo di paste da impronta. Pazienti che hanno una particolare difficoltà a sopportare le impronte tradizionali per la sensazione sgradevole che a volte inducono, sono particolarmente agevolati da questa tecnologia che ci consente di rilevare le immagini anche in tempi diversi e con maggiori pause.
Grazie al processo di digitalizzazione, si possono poi utilizzare questi dati per andare a creare protesi dentali di altissima precisione e standard qualitativi, essendo realizzate da un sistema robotico integrato di fresatura.
E’ un particolare tipo di intervento in cui il chirurgo viene guidato dalla programmazione realizzata al computer attraverso l’uso di apposite guide chirurgiche e di un sofisticato software.
L’intervento eseguito in chirurgia guidata è molto più breve dell’intervento tradizionale, con un decorso post-operatorio minimo, e spesso viene eseguito senza incisioni e punti di sutura.
La nostra equipe si occupa di implantologia dal 1991; in più di 25 anni di esperienza e costante aggiornamento ha affinato tecniche e protocolli all’avanguardia.
Lo studio esegue ogni tipologia di intervento implantare scientificamente validato, dagli innesti di osso, alla riabilitazione a carico immediato, alla chirurgia computer guidata
In alcuni casi ben selezionati, l’impianto viene inserito immediatamente dopo l’estrazione del dente (“impianto immediato”), e talvolta si applica subito (entro 24 ore) anche la corona dentale (“carico immediato”).
Dopo aver estratto un dente, l’osso che lo conteneva inizia un lento processo di riassorbimento. Più tempo passa dalla perdita del dente, più osso andrà perduto.
Inoltre infezioni, parodontiti e ascessi, infiammano l’osso e determinano un maggior riassorbimento.
Se l’osso residuo non è quindi più sufficiente per accogliere gli impianti, si possono usare tecniche chirurgiche di ricostruzione e rigenerazione dell’osso perduto.
A causa dell’azione sia diretta (il fumo irrita per contatto le mucose della bocca) sia indiretta (nel fumatore il microcircolo sanguigno è intasato) gli impianti hanno più difficoltà di attecchimento e di durata. Il fumatore può fare impianti a condizione che sia consapevole e accetti di correre il rischio di una più alta percentuale di insuccesso degli impianti.
Non ci sono per ora limiti di età massima, a patto che il paziente sia in buone condizioni di salute; ci sono invece limiti di età minima, in quanto sono sconsigliati impianti prima della fine della crescita dell’adolescente (circa 16 anni per le donne e 18 per gli uomini).
La durata di un impianto nel tempo dipende da una lunga serie di fattori. Per fare un paragone, la durata di un’auto dipende dal “piede” del guidatore, dalla sua prudenza, dalla cura che ne ha, dall’avere sempre eseguito una buona manutenzione, dall’avere fatto i “tagliandi” con regolarità; anche l’auto migliore, se non viene cambiato l’olio, “grippa” il motore.
In commercio esistono differenti tipi di impianto (più di 200) di tutti i prezzi e tutte le qualità. Oggi è possibile sottoporsi a terapia implantare anche con cifre più abbordabili che in passato. Tuttavia non ci si deve illudere sul fatto che un impianto che presenta costi minori sia di pari qualità ad un impianto più costoso.
Per paragone con l’ambito automobilistico, non serve chiedere quanto costa un impianto esattamente come quanto costa un’auto, ma quanto costa quell’impianto e quell’auto. E’ evidente che una Mercedes costa più di una Panda, come è evidente che ha maggior comfort, durata e bellezza. Lo stesso paragone può essere riportato all’implantologia.
In tutti quei casi in cui il paziente vuole ottenere una masticazione forte ed efficiente senza l’uso di dentiere o protesi parziali mobili. Possono beneficiarne tutti i pazienti, di qualunque età, con rarissime eccezioni.
È il sistema attualmente più usato per sostituire in modo permanente i denti perduti per carie o malattia parodontale. Si tratta di una vite in titanio che, inserita nella sede del dente, o dei denti perduti, svolge la funzione di radice artificiale sostenendo il nuovo dente, stabile e funzionale come l’originale.