Il grande rinnovamento strutturale e tecnologico apportato allo studio ci permette una migliore efficienza nei tempi di erogazione delle cure, rimanendo all’avanguardia nel settore odontoiatrico, con la sicurezza che ci contraddistingue da sempre. Costantemente proiettati al futuro ci siamo dotati delle seguenti tecnologie:

RADIOGRAFIA ORTOPANORAMICA (OPT) e TELERADIOGRAFIA
TAC (CONE BEAM)
SCANNER AI FOSFORI PER RADIOGRAFIE ENDORALI
CHIRURGIA COMPUTER-GUIDATA (NOBELGUIDE)
ORTODONZIA TRASPARENTE
FIRMA DIGITALE E DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI CARTACEI

 

Perché è importante eseguire un’OPT?

L’ortopantomografiao radiografia ortopanoramica, è un esame radiologico che permette di analizzare contemporaneamente i denti, le arcate dentarie e le ossa di mascella e mandibola. Serve a studiare i denti, le ossa dei processi alveolari e la mandibola nei casi di problemi odontoiatrici. Permette inoltre di rilevare malformazioni dentarie, come denti inclusi o di identificare lesioni ossee, infiammazioni, cisti o tumori degli alveoli o nella mandibola. Oltre che dall’odontoiatra, l’esame potrebbe essere prescritto anche da altri specialisti, ad esempio da un chirurgo, da un oncologo o da un otorinolaringoiatra.

Cos’è la TELERADIOGRAFIA?

La teleradiografia del cranio, abbinata alla radiografia ortopanoramica,consiste in uno studio preliminare ai trattamenti ortodontici. Si tratta di una radiografia della testa da cui ottenere immagini per effettuare precise misurazioni delle diverse strutture e caratteristiche del cranio; tale analisi viene definita cefalometria. Questo esame può essere eseguito da tre diverse angolazioni ovvero la postero-anteriore, l’assiale e, quella più comune, la proiezione latero-laterale.

La teleradiografia del cranio è utile per pianificare interventi correttivi (nei casi di problemi come malocclusioni) e visualizzare frontalmente l’intero cranio al fine di rilevarne eventuali asimmetrie (come accade con l’analisi secondo la proiezione postero-anteriore). Solitamente quest’esame viene impiegato dall’odontoiatra per ottenere una visione generale dell’anatomia della testa e capire se la posizione reciproca delle arcate dentarie sia corretta e se i denti siano nella giusta posizione rispetto alle ossa.

Quando diventa importante eseguire una TAC?

La TAC è indispensabile per una valutazione prechirurgica accurata e approfondita, perché consente la visione delle ossa del cranio in 3D. Nel caso siano programmati degli interventi di implantologia, la Tac dentale aiuta il dentista a capire la quantità di osso a disposizione per l’impianto e l’eventuale necessità di ricorrere a un innesto osseo. Permette inoltre di pianificare la posizione degli impianti nel rispetto delle strutture nervose e vascolari.

Quali sono i vantaggi degli apparecchi radiologici digitali?

La presenza in studio di questi apparecchi permette diagnosi in tempi rapidi senza bisogno di recarsi in altre strutture; annullando così i lunghi tempi di attesa.
La TAC, così come l’ORTOPANORAMICO e il TELERADIOGRAFICO (usato principalmente sui bambini), sono digitali e di ultima generazione, ed hanno quindi emissioni di radiazioni estremamente basse
Permettono di ridurre le dosi di radiazioni di 30 volte rispetto alla TAC tradizionale e del 50% rispetto alla radiografia panoramica convenzionale.
Lo SCANNER AI FOSFORI possiede dosaggi talmente bassi da consentire anche alle donne in gravidanza di poter eseguire, se strettamente necessario, radiografie endorali.
Lo SCANNER AI FOSFORI e le tecnologia digitali eliminano l’uso dei liquidi tossico-nocivi di sviluppo e fissaggio.
La digitalizzazione dei dati permette di ridurre dell’80% l’impatto ambientale delle radiografie.

Che cos’è la CHIRURGIA COMPUTER-GUIDATA?

È il sistema più moderno per eseguire gli impianti. L’intervento viene previsualizzato e studiato al computer con uno speciale software, e, tramite una tecnologia cad-cam di sofisticato livello (una guida realizzata sul progetto virtuale studiato al computer), viene poi eseguito sul paziente in modo rapido, poco invasivo e spesso senza incisioni e suture.

Quali sono i vantaggi della CHIRURGIA COMPUTER-GUIDATA?

Grazie alla simulazione computerizzata i tempi dell’intervento diminuiscono fino all’80%, mentre aumenta il grado di precisione ed accuratezza chirurgica; i disagi post-operatori diventano minimi o addirittura nulli in quanto spesso è possibile intervenire senza bisturi e senza punti di sutura.

Il paziente può avere nuovi denti fissi già dopo 1-4 ore dalla fine dell’intervento.

Il sistema è anche in grado di segnalare la presenza di zone ossee non adatte all’inserimento degli impianti, evitando interventi di chirurgia ricostruttiva più invasivi e costosi.

Perché scegliere l’ ORTODONZIA TRASPARENTE?

L’ortodonzia trasparente rappresenta il sistema comodo, trasparente e rimovibile per eccellenza. I denti raggiungono la posizione corretta, avvalendosi di una serie di aligner sottilissimi, mascherine costruite in polimero anallergico e personalizzate per ogni paziente in modo da offrire il massimo comfort. Man mano che queste si sostituiscono, ogni due-tre settimane circa, i denti si spostano gradualmente fino al raggiungimento della posizione desiderata.

A differenza degli apparecchi fissi, è possibile rimuovere gli aligner e indossarli di nuovo in qualsiasi momento. In questo modo risulta molto più semplice mantenere i denti puliti durante l’intero trattamento.

Tutti possono godere dei vantaggi dell’ortodonzia trasparente, sia gli adulti che i bambini.

Che cos’è il sistema di PROTESI DIGITALI?

sistemi digitali integrati sono delle moderne tecnologie che velocizzano il processo di realizzazione delle protesi grazie a un flusso di lavoro completamente digitale, dalla presa dell’impronta alla realizzazione del manufatto, garantendo al paziente il più alto grado possibile di comfort. Ci consente di offrirLe lo stato dell’arte della tecnologia odontoiatrica, con maggiore velocità e precisione. Rende obsolete attrezzature analogiche passati e più invasive, come la pasta da impronta.

A cosa serve la TRANSILLUMINAZIONE LASER?

Con la transilluminazione laser è possibile rilevare la presenza di carie senza l’utilizzo di raggi-X, in modo da permettere ai pazienti più fragili l’accesso ai migliori strumenti di diagnosi e prevenzione completamente innocuo. Questa consente di analizzare la struttura dentale tramite un potente fascio di luce, evidenziando demineralizzazioni iniziali, carie e crinature. La prevenzione è l’arma più importante del dentista, ma una diagnosi accurata e precoce può evitare molti problemi.